L’ipnosi offre la possibilità di indurre in un soggetto un particolare stato psicofisico, (stato di coscienza modificato), che permette di influire positivamente sulle condizioni psichiche, somatiche e viscerali per mezzo del rapporto creatosi fra questi e l’ipnotista.
Si tratta, quindi, di uno speciale stato psicologico che consente di portare giovamenti per
- Ridurre l’ansia e il distress (stress negativo), nelle più diverse manifestazioni, così da rendere più serena la vita della persona.
- Migliorare e sviluppare la capacità di affrontare gli esami, discorsi in pubblico, le situazioni sociali in cui veniamo messi alla prova dagli altri.
- Contrastare l’insonnia, dipendenze in genere.
- Ipertensione, mal di testa, depressione, disagi della pelle.
- Parto in autoipnosi
Nel complesso: l’ipnosi coadiuva un miglioramento generale dell’esistenza senza alcuna pretesa di guarire malattie che sono di competenza medica, ma nella convinzione di poter incidere significativamente su disagi sia psicologici che fisici.