Chi Sono
Lo studio della Dott.ssa Grazia Maria Russo risulta essere finalizzato al supporto dei pazienti, alla rimozione dei disagi e delle difficoltà che ostacolano il proprio percorso esistenziale. In questo modo diventa possibile ritrovare e comprendere se stessi. La dottoressa è una psicologa clinica di grande esperienza, che svolge la propria attività in diversi ambiti, così da poter eseguire colloqui di sostegno riguardanti un’ampia gamma di problematiche. Nello stesso tempo si occupa di sedute di ipnosi medica e di sessuologia clinica.
I corsi d’aggiornamento
- Corso di sensibilizzazione al trattamento ecologico dei problemi alcolcorrelati.
- Corso di prevenzione dei disturbi alimentari (AIDAP).
- Corso di formazione e sensibilizzazione su “La salute mentale oggi”.
- Meeting sulle Terapie dell’obesità.
- Evento formativo “I cinque moduli della terapia cognitivo comportamentale per l’obesità”.
- Evento formativo “terapia cognitivo – comportamentale e terapia farmacologica nel management dell’obesità”.
- Convegno internazionale su Coscienza, inconscio e mente intersoggettiva : presente e passato in terapia. Ciclo di incontri su “Interventi quando la genitorialità è problematica”.
- 1° corso teorico-pratico per una comunicazione corretta ed efficace con riferimento alle tecniche ipnotiche.
- Congresso Internazionale su Attaccamento: Metodi a confronto.
- 5° colloquio Psicoanalitico dal titolo “Le fonti dello Psichico, nodi e snodi in psicoanalisi a partire dal pensiero di Agostino Racalbuto.
- Veneto ComunicAzione: Corso di Ipnosi per una comunicazione corretta ed efficace.
- Convegno Psicoanalitico “Sogno o son desto” senso della realtà e vita onirica nella psicoanalisi odierna.
- Convegno sui disturbi dell’alimentazione e obesità: controversie diagnostiche e terapeutiche.
- Convegno “Riflessioni critiche sull’identità di genere, l’orientamento sessuale e le psicoterapie”.
- Corso di tecniche rapide di induzione ipnotica.
- Don Chisciotte e i mulini a vento. Un’anima errante in cerca di luogo.
- Corso teorico clinico sul disturbo psicotico – Parte Ia e IIa.
- Corso formativo “La valutazione delle competenze genitoriali: Metodologia e strumenti”.
- Corso d’aggiornamento: Il corpo erotico; l’estetica nel sesso e nella coppia. (A.I.S.P.A.).
- Corso d’aggiornamento: Virilità; aspetti simbolici e relazionali della funzione erettile (A.I.S.P.A.).
- Corso avanzato tecniche rapide di induzione ipnotica (CIICS).
- Corso base di formazione in consulenza sessuale di 130 ore (Sessuologia Clinica: A.I.S.P.A.) (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata).
- Convegno “Psicoterapia Psicodinamica” dalla Teoria alla Pratica Clinica. Dott. Glen O. Gabbard.
- Corso “Ipnosi e dolore: Aspetti fisiopatologici etici e terapeutici”.
- Convegno Psicoanalitico “Doppio Sogno”: punto di vista della Psicoanalisi nell’individuo e nei gruppi (Associazione culturale Tristi Tropici).
- Corso di aggiornamento FISS (federazione italiana di Sessuologia Scientifica).
- Corso di Alta Formazione. Il consulente in Psicologia Giuridica (52 ore).
Convegno formativo “Manipolazione mentale e violenza psicologica: “quali strumenti per difendersi”. - Corso di aggiornamento Risoluzione delle fobie con l’ipnosi e con altre metodiche C.I.I.C.S. (Centro Italiano di Ipnosi Clinico Sperimentale).
- Corso avanzato di formazione in consulenza sessuale di 130 ore (Sessuologia Clinica: A.I.S.P.A.).
- Corso “Comunicazione e linguaggio del corpo. Capirsi per capire gli altri”.
- Convegno formativo “Educare alla felicità”.
- Corso di aggiornamento: Trattamento dei disturbi alimentari con l’ipnosi ma non solo … C.I.I.C.S. (Centro Italiano di Ipnosi Clinico Sperimentale).
- Corso di aggiornamento: Sesso, sensi e sentimenti (A.I.S.P.A.).
- Corso di aggiornamento: Nutrire il benessere sessuale (A.I.S.P.A.).Corso di aggiornamento: Piacere sessuale e qualità di vita (A.I.S.P.A.).

Testimonianze
Soffrivo di disturbi dell’ansia e spesso gli altri non riuscivano a capire perché mi preoccupassi tanto per eventi che quasi sicuramente non si sarebbero verificati oppure che appartenevano alla normale routine quotidiana. Io, invece, non riuscivo a smettere di pensarci. Mi ci è voluto molto tempo per rivolgermi alla dottoressa Russo per il timore dell’opinione altrui o che ammettere di aver bisogno di uno Psicologo allontanasse le persone. Il percorso è stato lungo e complesso, però ha avuto pieno successo.
Avevo 21 anni quando ho deciso di rivolgermi alla dottoressa Russo: avevo tutta la vita davanti, stavo per laurearmi, vivevo in un’altra città ed ero autonoma, però nono ero contenta di ciò che facevo. Il risultato è stato il manifestarsi di attacchi d’ansia e di panico sempre più frequenti, che mi impedivano di dormire e di mangiare normalmente. Non uscivo e non studiavo più. Alla fine ho trovato la soluzione nel sostegno psicologico e finalmente sono riuscita a parlare liberamente di me, delle mie paure, emozioni, sogni e problemi.
La depressione è definita un tunnel e questa definizione contiene la speranza di poterne uscire. Le infelicità di una vita si sono accumulate man mano e hanno aggravato un momento difficile e complesso dove elementi diversi e un lutto si sono combinati fino a darmi il colpo di grazia. Sapevo che da soli non si poteva affrontare questo vuoto e ho chiesto da subito aiuto. Ogni seduta è stata dura e difficile, poi pian piano il dolore si è attenuato e ho ripreso a vivere.
Mi sono rivolto alla dottoressa Russo perché ho capito di avere una grande confusione nella mente: avevo un forte bisogno di sentirmi dire come superare il vuoto dentro di me e fidarmi finalmente di qualcuno. Non avevo amici, avevo interrotto i rapporti con la mia famiglia e passavo i giorni a temere di essere tradito dalla mia fidanzata. Non è stato un percorso facile perché ogni volta volevo avere la prova che potessi fidarmi della mia terapeuta, che potessi aprirmi e raccontare le mie emozioni. Ho cominciato a essere meno paranoico e in continuo stato di allerta dopo alcuni mesi e le cose hanno iniziato a migliorare. Adesso sono riuscito a recuperare il rapporto con i miei genitori e mia sorella, ho degli amici e finalmente riesco a fidarmi di me stesso, oltre che delle persone che mi stanno accanto.
Il tradimento del mio ex-marito, la separazione, il licenziamento, i figli piccoli di cui occuparsi: troppe cose si sono verificate e tutte insieme. La dottoressa Russo è stata la prima persona ad accogliermi senza giudizi e lasciandomi libera di sfogarmi. La sua guida mi ha aiutato a uscire dal mio dolore e dal vuoto della solitudine. Aprirsi non è stato facile, ma con il suo supporto sono riuscita a ricostruirmi un’identità.
Il desiderio di perfezione porta anche a farsi male. Sono stati necessari mesi e mesi per accettare finalmente il mio problema, quello dell’anoressia. Dovevo avere tutto sotto controllo, compresa la bilancia e le calorie. La mia vita era come anestetizzata, concentrata solo sulle mie ossessioni; ora mi sento di nuovo bene con me stesso e con il mio corpo.